Fungo del piede: sintomi, metodi di trattamento e metodi di prevenzione

da dove viene il fungo dell'unghia del piede

Le belle gambe ben curate sono motivo di orgoglio per ogni donna e fonte di culto per gli uomini. Ed è un vero peccato se le tue unghie diventano gialle, appaiono crepe e macchie. E poi il prurito costante tra le dita mi dà fastidio. Tutte queste manifestazioni spiacevoli sono sintomi di un'infezione fungina. Il problema è serio, ma completamente risolvibile.

  • Secondo le statistiche, ogni quinto abitante della Terra soffre di malattie fungine dei piedi e delle unghie. Le ragioni dell'evento sono varie: dall'immunità indebolita alle scarpe selezionate in modo errato.
  • Le scarpe aperte e scomode spesso portano non solo al gonfiore dei piedi, ma anche allo sviluppo di un'infezione fungina.
  • Anche se decidi di curare da solo i funghi alle unghie, è comunque necessaria una prima consultazione con uno specialista. Come minimo, per selezionare il farmaco più efficace disponibile sul moderno mercato farmaceutico. C'è una grande varietà di prodotti.
  • Uno dei luoghi più "popolari" in cui è possibile contrarre i funghi alle unghie sono i bagni e le docce, le piscine (all'aperto e al coperto) e altri stabilimenti simili. Utilizzare scarpe personali, asciugamani e vestaglie, non camminare a piedi nudi e non prendere in prestito la pomice da un vicino: queste sono misure preventive semplici ma molto efficaci contro i funghi dei piedi per coloro che visitano regolarmente centri fitness e bagni pubblici.
  • Ciò che inizia come un innocente segno di pelle secca può rivelarsi un fungo. Non ritardare il trattamento!

Fungo delle unghie: che tipo di "bestia" è questa?

Una lamina ungueale sana dovrebbe essere liscia, rosa e lucida. E se almeno uno di questi requisiti non viene soddisfatto, allora c’è un problema. Secondo le statistiche, il 50% di tutte le malattie delle unghie sono infezioni fungine. Oltre al fatto che la malattia causa molti problemi puramente estetici, il trattamento richiede anche un trattamento serio e lungo.

Tutto inizia con la pelle dei piedi, più spesso con le pieghe interdigitali. Di norma, il primo sintomo della micosi del piede (più spesso chiamata onicomicosi negli ambienti medici) è la desquamazione, accompagnata da bruciore e prurito. Poi compaiono delle bolle che scoppiano formando ulcere e crepe. Non dovresti pensare che tutto andrà via da solo, devi solo avere un po’ di pazienza. Se il trattamento non viene avviato immediatamente, il fungo può diffondersi alle unghie e continuare a crescere e moltiplicarsi. Lentamente ma inesorabilmente, i funghi dei piedi stanno conquistando sempre più spazi.

I principali sintomi del fungo delle unghie:

  • Crepe nelle pieghe interdigitali (di solito tra il 1°-2° e il 4°-5° dito);
  • Ispessimento della pelle;
  • Prurito;
  • Arrossamento;
  • Sensazione di bruciore;
  • Ispessimento, fragilità o assottigliamento dell'unghia.

Zona a rischio

I funghi delle unghie si trasmettono da persona a persona. E il modo principale in cui l'infezione penetra nella pelle sono le microfessure. Perché appaiono? Ad esempio, indossare scarpe strette e scomode, sulla spiaggia può penetrare la sabbia negli spazi tra le dita dei piedi. In futuro, la malattia porta all'infiammazione della pelle e alla formazione di crepe profonde. Il rischio di contrarre un fungo è maggiore nelle persone che hanno problemi circolatori alle gambe, piedi deformati, sudorazione eccessiva dei piedi e in coloro che sono in sovrappeso. Anche lo stress, il fumo e l'abuso di alcol possono causare lo sviluppo di infezioni fungine, poiché contribuiscono a ridurre l'immunità.

Il modo più semplice per contrarre l'infezione da funghi è nei luoghi pubblici. Ad esempio, in uno stabilimento balneare, in una piscina o nelle docce dei fitness club, dove viene costantemente mantenuto un ambiente umido, tanto amato dai microrganismi. Può soffrirne tutta la famiglia, in cui tutti i membri della famiglia utilizzano lo stesso bagno ed è consuetudine condividere gli asciugamani. A proposito, coloro che sono stati infettati da parenti rappresentano oltre il 30% di tutti i casi. I funghi vengono trasmessi anche attraverso accessori per pedicure e manicure, scarpe e calzini. Dovresti stare attento anche mentre sei in vacanza. Nella sabbia della spiaggia, i funghi rimangono vitali per mesi. Le particelle di pelle colpite si attaccano facilmente al piede bagnato.

Fungo delle unghie: annullata l'automedicazione

L'aspetto del fungo non può essere nascosto. Se ti accorgi dei sintomi di questa malattia, in nessun caso dovresti rimandare la visita dal medico. L'automedicazione è irta di complicazioni. L'onicomicosi prolungata può provocare una reazione allergica, indebolire il sistema immunitario e portare all'esacerbazione di malattie croniche. Purtroppo, senza una diagnostica speciale, è impossibile determinare la causa esatta dei cambiamenti nella struttura delle unghie. Esistono diverse dozzine di varietà di infezioni fungine. Inoltre, potrebbe non essere un fungo, ma una manifestazione di allergie, carenza vitaminica e molte altre patologie.

La diagnosi corretta può essere fatta solo da uno specialista sulla base del raschiamento dell'unghia per l'esame microscopico. Molto spesso, questi dati sono sufficienti per prescrivere un trattamento. È vero, ci sono casi speciali che richiedono un test colturale, quando le particelle dell'unghia vengono prelevate e poste in condizioni speciali per la crescita attiva dei funghi. Questo permette di capire esattamente quali "parassiti" hanno attaccato l’unghia e quali farmaci antimicotici è meglio combatterli.

Il micologo sa tutto della malattia. È vero, difficilmente può essere trovato nelle cliniche pubbliche. Per la consultazione, è necessario contattare il dispensario delle malattie cutanee e veneree (KVD). Un'altra opzione è un dermatologo. Questo specialista è più accessibile.

Cure senza sacrifici

In precedenza, per trattare i funghi venivano usati metodi radicali: le unghie colpite venivano semplicemente rimosse chirurgicamente, dopo di che c'era un lungo periodo di riabilitazione. Da allora, la medicina ha fatto un grande passo avanti e ora viene utilizzato un metodo più adeguato: il trattamento hardware delle unghie. L'unità ricorda in qualche modo il trapano di un dentista. Alla fine del dispositivo c'è un trapano che leviga l'unghia quanto necessario. Dopo la procedura non fa male nulla. Le unghie dovrebbero essere trattate man mano che crescono. E solo il medico può decidere quante sedute saranno necessarie.

Esistono molti funghi, le differenze riguardano i sintomi e le vie di infezione, ma il trattamento di tutte le infezioni fungine è quasi lo stesso e dura dai 3 ai 6 mesi. E non devi credere alle numerose storie di felice sollievo dalla malattia con metodi tradizionali. Purtroppo, nessun bagno o impacco fatto in casa può uccidere il fungo.

La rimozione della lamina ungueale è necessaria solo se è interessato più del 40% della superficie. Nella fase iniziale della malattia, quando il fungo non ha ancora iniziato a distruggere l'unghia, sono sufficienti i farmaci esterni: vernice medicinale o una soluzione speciale. Se è interessato meno del 40% della lamina ungueale, viene prescritto un ciclo di farmaci antimicotici.

Disinfettalo!

Un problema importante durante e dopo il trattamento dei funghi delle unghie è il trattamento antibatterico di tutti i punti in cui potrebbero rimanere particelle di pelle colpite. Le pareti e il fondo della vasca devono essere puliti accuratamente con disinfettanti speciali. Butta via le tue pantofole, anche se sono le tue preferite. Stivali, scarpe e scarpe da ginnastica possono essere trattati utilizzando uno speciale dispositivo che emette luce ultravioletta. In alternativa, pulire le scarpe con soluzioni di acido acetico (25%) o formaldeide. Lavare calzini, calze, asciugamani e biancheria da letto e stirare bene. Le forbici per unghie vengono disinfettate immergendole in alcool e riscaldandole sul fuoco.

Metodi di prevenzione per i funghi delle unghie

Se il trattamento viene eseguito correttamente, la malattia non ritorna. La reinfezione è molto più comune. Quindi il rimedio più efficace nella lotta contro i funghi delle unghie è la prevenzione. Non andare a piedi nudi nei luoghi pubblici. In spiaggia portare sempre le infradito e il proprio asciugamano. In farmacia è possibile acquistare uno spray speciale che protegge dai funghi. Possono essere usati per trattare scarpe e piedi. Molto comodo per visitare piscine o sale fitness.

È facile evitare l'infezione da funghi alle unghie nella tua famiglia: basta seguire semplici regole igieniche e utilizzare solo le proprie scarpe. Ma la cosa migliore è semplicemente monitorare la salute dei propri piedi, indossare scarpe comode e non strette e prendersi cura regolarmente della pelle dei piedi e delle unghie utilizzando creme e spray speciali. E stabilisci una regola per te: quando vai in visita, porta con te le pantofole. Allora nessun fungo fa paura.